Tabinotabi fra i percorsi dell’artigianato e della creatività veneziani
Venezia Unica, il sito turistico ufficiale della città di Venezia, ha inserito Tabinotabi fra i percorsi dell’artigianato e della creatività veneziani: dieci itinerari alla scoperta dell’inestimabile patrimonio creativo della città, per incontrare gli artigiani al lavoro e immergersi nella venezianità più autentica. Maestri battiloro, vetrai, remèri, sarti, orafi, mascherai, artisti delle perle di vetro, incisori e […]
Leggi tutto
L’essenza di Tabinotabi raccontata da MarieClaire
MarieClaire ha individuato Tabinotabi come modello di brand sostenibile, cogliendo appieno la sua filosofia: realizzare capi belli, morbidi, confortevoli sulla pelle, e al contempo ecologici e biodegradabili. L’obiettivo di Tabinotabi, come ben racconta l’articolo di MarieClaire, è contrastare il fenomeno della fast fashion, che, fondandosi su logiche consumistiche, inevitabilmente porta allo sfruttamento di persone, ambiente […]
Leggi tutto
Il Corriere della Sera racconta Tabinotabi
Tabinotabi come modello di innovazione e sostenibilità Il Corriere della Sera racconta il nostro sogno divenuto realtà: realizzare abiti belli e di qualità, capaci di tutelare la pelle e rispettare l’ambiente. Questo ambizioso progetto ha visto la luce nel 2019, con la realizzazione di una collezione di abiti in tessuto 100% vegetale, ottenuto dalla lavorazione […]
Leggi tutto
Come nasce il tessuto naturale Seacell Tabinotabi
Qual è il segreto dei capi Tabinotabi? Un tessuto esclusivo realizzato artigianalmente con materie prime naturali e procedure brevettate all’avanguardia, ecosostenibile, certificato e green, che seduce e appaga i sensi, proteggendo la nostra pelle. In questo articolo vi apriremo le porte al processo di produzione del tessuto Tabinotabi. Come funziona la tecnologia SeaCell La tecnologia […]
Leggi tutto