
Un mondo di infinite
storie da raccontare
17 Gennaio 2022 | News
Tabinotabi ad “Abito Venezia”, il fashion film che racconta l’artigianato della moda veneziano

Tabinotabi è co-protagonista in “Abito Venezia”, un suggestivo film che descrive il ruolo e l’importanza per la città di Venezia delle molteplici realtà artigiane locali impegnate nell’ideazione e realizzazione di tessuti, abiti, calzature e accessori.
“Abito Venezia” nasce dalla collaborazione dell’Università IUAV di Venezia con l’Accademia delle Belle Arti e rappresenta uno dei risultati del progetto di ricerca “Futuring Venice“, svolto attorno ai designer indipendenti e agli artigiani della moda che impreziosiscono la città di Venezia di creatività e bellezza.
La scelta di portare alla luce queste attività deriva dalla consapevolezza che esse siano, oggi come in passato, parte integrante dell’identità di Venezia, nonché autorevoli mediatrici fra la città e i flussi di turisti che ogni giorno la visitano con sguardo di ammirazione e curiosità.
Sfoglia la galleria fotografica per vedere alcuni scatti realizzati sul set.
Credits
- Responsabile scientifico: Alessandra Vaccari
- Borsista di ricerca: Paolo Franzo
- Art director and stylist: Filippo Soffiati
- Video maker: Giulia Fassina
- Fotografo: Camilla Glorioso
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Veneto attraverso POR FSE 2014-2020.
Ultimi articoli
- Moda e salute: l’impatto dei tessuti sul nostro benessere
- Significato e psicologia dei colori nella moda
- La tintura naturale dei tessuti: storia, tecniche e prospettive future
- Tabinotabi e Università IUAV Moda di Venezia a Milano Design Week 2022
- Intervista ad Alessandra Defranza, titolare e creatrice di Tabinotabi