
Un mondo di infinite
storie da raccontare
07 Ottobre 2021 | News
Il Corriere della Sera racconta Tabinotabi

Tabinotabi come modello di innovazione e sostenibilità
Il Corriere della Sera racconta il nostro sogno divenuto realtà: realizzare abiti belli e di qualità, capaci di tutelare la pelle e rispettare l’ambiente.
Questo ambizioso progetto ha visto la luce nel 2019, con la realizzazione di una collezione di abiti in tessuto 100% vegetale, ottenuto dalla lavorazione di un’alga proveniente dai mari nordici, incorporata in una fibra di cellulosa naturale.
L’attenzione all’ambiente costituisce il fondamento di ogni fase produttiva: dall’estrazione dell’alga, eseguita grazie ad una tecnologia innovativa che ne consente la rigenerazione spontanea, alla lavorazione dei tessuti, che avviene con un sistema a circuito chiuso, ovvero senza il rilascio di rifiuti chimici (per saperne di più leggi “come nasce il tessuto naturale Seacell“).
Il risultato è eccezionale: un filato morbido, leggero, e capace di apportare innumerevoli benefici alla pelle, come il potere lenitivo, l’azione antinfiammatoria, e la protezione dai radicali liberi.
La nostra collezione è raffinata e senza tempo, semplice e di carattere, studiata per la notte, ma adatta anche al giorno. Gli abiti seguono linee morbide, che si modellano armoniosamente su ogni corpo, e sono realizzati a partire da una palette di colori naturali, dal bianco al nero, eleganti e intramontabili.
L’idea è nata dall’amore per Venezia e dalla conoscenza del suo delicato ecosistema, che la rende così bella e inimitabile, ma anche meritevole di costante attenzione e amorevoli cure.
Con la nostra produzione ecosostenibile siamo orgogliosi fautori e parte attiva nel processo di riduzione dell’impatto umano sull’ambiente, oggi più che mai sentito e necessario. Crediamo che questa consapevolezza debba divenire il leitmotiv delle scelte che ogni giorno compiamo, a partire da cosa indossare.
Ultimi articoli
- Moda e salute: l’impatto dei tessuti sul nostro benessere
- Significato e psicologia dei colori nella moda
- La tintura naturale dei tessuti: storia, tecniche e prospettive future
- Tabinotabi e Università IUAV Moda di Venezia a Milano Design Week 2022
- Intervista ad Alessandra Defranza, titolare e creatrice di Tabinotabi